Venite a fare una passeggiata con noi per riprogettare ambiente e lavoro a Venezia. Questo è il tema che affrontiamo nel nuovo Quaderno, il Q10

Vi porteremo nelle parti più nascoste di questa città affascinante. Vi faremo vistare le parti più belle e segrete con posti e “botteghe” nascoste. Ma vi faremo vedere anche la grigia e deprimente zona industriale.
Il focus è Venezia con la sua laguna e l’area circostante costituita da aziende grandi e piccole. Vecchi e nuovi posti di lavoro, dove economia, ambiente e culture si mescolano.


Possiamo ipotizzare di ripensare ambiente e lavoro a Venezia? Possiamo riprogettare l’economia tenendo in considerazione i bisogni delle persone, dell’ambiente e della cultura allo stesso tempo?
Vi daremo un esempio pratico con l’ Antica Stamperia Armena che riprende le proprie attività nel cuore di Venezia

Da ultimo, ma non certo meno importante, analizzeremo l’aspetto delle relazioni umane e delle competenze nelle aziende. La cultura del lavoro odierno come considera una virtù quale l’umiltà? E’ un valore da preservare oppure no?
Bene, venite a passeggiare a Venezia con noi!
Se avete voglia di leggere altro sulla zona limitrofa di Venezia e su storie d’acqua cliccate qui
Per il Quaderno 10 cliccate qui