Categorie
blog

Era già tardi sei anni fa

Era già tardi sei anni fa. Oggi dove siamo?

Non sembra essere cambiato molto in questi ultimi 6 anni. Il 29 Ottobre 2018 la tempesta Vaia abbatte 14 milioni di alberi nelle Alpi. È solo il primo dei tanti eventi estremi che soprattutto negli ultimi due anni hanno devastato con una frequenza sempre maggiore non solo il nostro paese, ma l’intero pianeta. L’anno più piovoso, più arido, più caldo, più freddo degli ultimi xx anni è quello che sentiamo dire quasi quotidianamente nelle news, tanto da non farci quasi più caso, come se questo tipo di informazioni sia diventato parte ormai del “rumore di fondo” quotidiano.

Cinque anni fa, quasi esattamente un anno dopo Vaia, ci siamo incontrati per fare il punto sulla situazione durante l’evento “Ci vuole un Fiore – 100 ore per l’ambiente. Da quei cinque giorni è nato il nostro Quaderno 11: “È già tardi?Ci vuole un fiore – 100 ore per l’ambiente”

Oggi iniziamo con il condividere uno degli articoli del Quaderno, legato all’ambiente attraverso il mondo delle Guide Locali di Google Maps e agli strumenti tecnologici ad esso collegati.

Vale la pena di “Pulire il mondo?” 

Gli strumenti tecnologici – breve introduzione

Il mio approccio personale, e poi quello di Progetto Re-Cycle, alla tecnologia digitale di Google Maps, nasce dopo il sisma del 2016 in Marche, Umbria e Lazio. Cercavamo uno strumento che ci permettesse l’interazione / integrazione con il territorio, e la diffusione delle informazioni in modo visuale. Da qui la scelta di entrare nella community di Local Guides, dove poter interagire direttamente con Google. Non lavoriamo per Google, ma ne utilizziamo gli strumenti (accessibili a tutti) e proponiamo miglioramenti, che talvolta vengono accolti.

Era Dicembre 2018 quando, nel Quaderno 9 “L’uomo di plastica” raccontavamo di Local Guides Clean the World. Ve le ricordate, le Guide Locali che puliscono il mondo, come ci ha chiamato TeleVenezia dopo la pulizia della spiaggia di Jesolo?

Era già tardi sei anni fa. Spiaggia devastata

Bene, eccoci ancora qua. Nel frattempo qualcosa è cambiato, qualcosa è cresciuto, non solo sotto l’aspetto dimensionale (gli interventi di pulizia da 50 che erano sono quasi triplicati) ma soprattutto nell’aspetto qualitativo. Parliamo ancora di pulizia, ma nel frattempo abbiamo iniziato a farci, e a fare, altre domande:

  • Vale la pena di pulire? In questo modo, non facciamo da sponda a chi, forte del fatto che qualcuno pulirà, continua a non prendersi cura dei propri rifiuti, o peggio, continua a lanciarli dalla macchina invece di conferirli in modo appropriato? Quello che noi facciamo, come volontari, è probabilmente rimuovere uno zero virgola di tutti i rifiuti abbandonati Perciò, perché lo facciamo? O meglio, “perché lo fate” come ci chiedono in molti? “Perchè lo fate?” è la domanda/risposta che mi viene più spontanea, e che vorrei rivolgere io a chi lancia i rifiuti dal finestrino.
  • Non ci sono altri modi? Modi più istituzionali, e più efficaci? Sicuramente sì. Il primo si chiama educazione. Educazione alla consapevolezza, più che educazione civica. Alcune delle storie che state leggendo in questo quaderno ci parlano di una macchina in discesa, con i freni oramai consumati, che si sta indirizzando sempre più velocemente verso il precipizio. Quella macchina siamo noi, stiamo frenando con i piedi, e dobbiamo esserne consapevoli. Non stiamo guardando un film apocalittico, siamo noi i protagonisti, che ci piaccia o no, di quel film. E alla fine del film, quella parola sullo schermo scritta in grande non ci permette di uscire dalla sala. Quella parola va capita nel suo pieno significato: FINE

Perciò la consapevolezza è il primo, piccolo passo, che tutti dobbiamo fare. Un passo che da solo ci porterà a compiere tutti gli altri passi necessari.

  • Ma come facciamo noi da soli a farci carico di tutto questo? Non ci sono Enti, Governi, Istituzioni Nazionali e sovranazionali, che dovrebbero farsi carico di questi argomenti? Sì, ci sono. Sono eletti da noi, e pagati da noi, e per poterli indirizzare noi dovremmo essere consapevoli. “A ognuno il suo”, era solita dire mia mamma. “Tu fai la tua parte, e vedrai che gli altri faranno la loro”. Cito ancora dal Quaderno 9 “se ognuno di noi si prende cura della propria Casa, possiamo certamente dire che tutti assieme puliamo il mondo

Puliamo il mondo. Questo ci fa tornare al punto di partenza, a quelle “Guide Locali che puliscono il mondo”, in una commistione fra tecnologia, quella di Google Maps, e volontariato, quello delle persone che con i loro contributi aggiornano le informazioni. Perciò, da Guida Locale, mi pongo un’altra domanda. Una domanda che in realtà ho già fatto, non a me stesso, ma direttamente a Jen Fitzpatrik, Vice Presidente senior di Google Maps. Era il 18 Ottobre 2018, il luogo Silicon Valley e l’evento era Connect Live, una tre giorni di incontri ai quali Google aveva invitato le 150 migliori Guide Locali del Mondo.

  • Cosa fa Google Maps per l’ambiente?al momento non abbiamo un programma” è stata la risposta. “Va bene, allora cercherò di prepararne uno io” è stato il mio pensiero, al quale ho iniziato a lavorare proprio da quel 18 di Ottobre. Da qui nasce “Waste report on Google Maps

Lo avevamo anticipato, mentre era in via di elaborazione, nel Q9C’è anche un progetto più importante, ma è prematuro parlarne adesso, spero però di poterne scrivere tra qualche mese

Waste report

Perciò, eccoci qua. A raccontare di come una App unica, diffusa in tutto il mondo, che tutti abbiamo già, potrebbe domani diventare la nostra interfaccia con chi i rifiuti li dovrebbe raccogliere. Al momento è un’idea, o per meglio dire una proposta, per aggiungere una piccola ma importante funzione a Google Maps: un pulsante per segnalare i rifiuti abbandonati.

Ce ne sono tante di App per l’ambiente, perchè una in più? Me la sono sentita fare cento volte, questa domanda, da quando ho lanciato la proposta, e aperto il dibattito nella community delle Local Guides. Proprio perché ce ne sono tante, ognuna legata alla propria zona, una diversa dall’altra, ognuna da scaricare. E mi sono immaginato uno di noi che, in viaggio, si imbatte in un sacco di rifiuti abbandonati e, con profondo senso civico, cerca di:

  • capire dove si trova
  • scoprire chi si occupa dei rifiuti in quella zone
  • trovare il sito e scaricare l’App di segnalazione, per poter finalmente inviare una foto.

Voi lo fareste? Quante volte, durante un ipotetico viaggio di 300 chilometri, sareste disposti a ripetere la stessa procedura? Perciò sì, un’App globale, non una in più. Una App che tutti noi abbiamo già, con una funzione in più: Segnalare.

Non è necessario che io sappia a chi inviare la segnalazione: in base alla mia posizione, l’informazione verrà inviata all’autorità locale competente. Questo semplifica il ruolo dell’utente e lo rende possibile ed efficace

In questo modo riempi la mappa di immagini di rifiuti, è la seconda obiezione, penalizzando il turismo. Nessuna immagine sarà mostrata. Lo scopo delle immagini è semplicemente di informare chi deve intervenire su cosa si deve aspettare. Al contrario, la mia aspettativa è di poter creare, con l’aiuto di questi dati (numero di segnalazioni, tempo di reazione, ecc.) una mappa che ci aiuti a capire meglio i comportamenti globali nei confronti dell’ambiente, ma anche l’efficienza delle strutture di raccolta, in modo da poter servire per aiutare a migliorare il sistema globale di gestione dei rifiuti

Era già tardi sei anni fa. Waste reporting

Una mappa che, attraverso la raccolta di dati statistici, potrebbe raccontarci molto sulle abitudini, ma anche sulle criticità di un’area, e sulla effettiva efficienza di un sistema. Una mappa che potrebbe risultare premiante, anche con un ritorno sul turismo, per chi agisce in modo efficace.

Non a costo zero, come mi piacerebbe dire, ma sicuramente con un costo molto inferiore di quello attuale, in cui ognuno “fa da se” senza interessarsi di quello che accade fuori del proprio orticello.
Solo una proposta, per oggi. Se domani però, nell’aprire la vostra App di navigazione, dovreste trovare un pulsante con scritto “segnala rifiuti”, beh, ricordatevi di questo articolo. Potrete anche voi dire “io lo sapevo già

Questo lo scrivevo sei anni fa. Ora vi ripeto: “Era già tardi sei anni fa. Oggi dove siamo?” Voi, come state agendo?

Per leggere tutti i Quaderni disponibili cliccate QUI

© 2024 Da un’idea di AidA Marketing&Formazione PI 03513900260 | Privacy policy | Website powered by ABC OnLine

Pin It on Pinterest